top of page

La Marcia del Gonfalone il 2 aprile saranno 45

2 avr. 2023

Sport, volontariato e partecipazione: una tradizione che continua

Torna l'appuntamento con la "Marcia del Gonfalone" prevista per domenica 2 aprile a Gossolengo giunta alla 45ª edizione. La manifestazione non competitiva, organizzata come sempre dal Gruppo Marciatori Italpose, inizierà alle 8 con partenza prevista dalla sede del Municipio in Piazza Roma. La marcia è non competitiva, ma omologata FIASP e valida per i concorsi Ivv. Prevede anche quest'anno tre percorsi a scelta di 5, 10, e 15 chilometri aperta a tutti, podisti e cittadini.


"Sono davvero felice che questo nostro importante evento possa essere celebrato senza i limiti degli scorsi anni dettati dalla pandemia", commenta il presidente del Gruppo Italpose Massimo Sartori. "Percorrere nuovamente la situazione pare essersi assestata e per gli atleti sarà un piacere poter tingersi dei colori della vita, della gioia, della condivisione del suo spirito, che sono poi i valori che caratterizzano da sempre il nostro gruppo sportivo e coinvolge i cittadini".


Il percorso si snoda intorno a Gossolengo e i partecipanti potranno decidere quale percorso svolgere. Sono previsti punti ristoro e punti acqua nel tragitto e il supporto di volontari, personale di servizio e assistenti sanitari in caso di necessità. Più di una settantina i volontari impegnati nell'organizzazione dell'evento, a cui parteciperanno anche gli uomini della Protezione Civile, e di altre associazioni del paese.


"Ringrazio di cuore gli sponsor per il prezioso aiuto e un ringraziamento particolare va a tutti i soci per l'assistenza e la garanzia di un'immensa svolgimento che vigileranno sulla sicurezza dei partecipanti agli incroci e negli attraversamenti pedonali."


Il Gruppo Marciatori Italpose prosegue dunque il suo cammino sotto la guida del presidente Massimo Sartori, festeggia i risultati importanti e guarda con fiducia al prossimo futuro. Nei mesi scorsi il sodalizio piacentino, tra i più importanti del panorama podistico provinciale, ha rinnovato le cariche del consiglio direttivo. Se è vero che "squadra che vince non si cambia" non sorprende la conferma di Massimo Sartori nel ruolo di Presidente, affiancato dal vice Valerio Copelli, dal segretario Fabrizio Pizzi e dai validissimi consiglieri Romano Benzi, Massimo Cavazzi, Maura Debé, Carlo Ferrari, Lorella Gandini, Carlo Gruppi, Stefano Palmini, Lorenzo Pizzi, Opilio Solari, Simona Zanata.


Il Gruppo Italpose oltre a contare circa 90 soci partecipanti alle marce ludico-motorie comprese nei calendari provinciali Fiasp e CSI conta anche 40 soci iscritti alla FIDAL, impegnati stabilmente nelle attività agonistiche e spesso protagonisti assoluti nelle manifestazioni competitive provinciali e regionali, ottenendo ottimi risultati nelle varie categorie di tesseramento atleti. La manifestazione di casa sarà il primo test per il nuovo consiglio direttivo, nel cui programma si segnala anche l'organizzazione della Marcia non competitiva di domenica 14 maggio a Cortemaggiore, denominata "La Marcia Running Cortely Day" che si snoderà attorno al paese e che raggiungerà, nella sua percorso più lungo San Martino, mentre nel percorso estivo il Gruppo ha intenzione di organizzare la "13ª Marcia dalle Cascate di Castel d'Erbia" domenica 11 giugno a Calenzano con visita guidata alle cascate del Pellino. A settembre poi il Gruppo sarà impegnato in un importante evento di solidarietà con l'organizzazione della "4ª Marcia Insieme per la Casa di Iris" prevista per domenica 17 settembre.


Nelle iniziative previste si intende inoltre evidenziare anche la collaborazione con gli organizzatori della Half Marathon di Piacenza il maggio scorso.

bottom of page